Dream buddy
Di cosa si tratta?
Hai presente quella situazione in cui devi fare qualcosa che rimandi sempre, ma a un certo punto ti trovi vicina una persona con cui sei in sintonia e che è disponibile ad essere presente mentre la fai? Magari dandoti anche una mano fisicamente o intellettualmente. Magari proprio accanto a te, oppure a distanza.
Fare da dream buddy vuol dire essere quella mano in più pronta ad alleggerire il carico mentale o fisico di affrontare compiti difficili da fare in solitaria, o così noiosi da richiedere almeno un po’ di compagnia e divertimento oppure conforto se la difficoltà è emotiva. Se invece non ti è mai successo di avere una presenza simile accanto, pensi che ti sarebbe utile trovarne una?
Essere compagn* di sogni per me vuol dire avere uno scambio significativo di energie, su piccola o media scala, in grado di accompagnare dei cambiamenti importanti che possano attivare tanti “effetti farfalla” positivi nel mondo. Un “battito d’ali” rappresentato da un gesto di cura verso una persona, in alcuni passaggi potrebbe portare a degli “uragani”, a dei mutamenti radicali nella nostra società al collasso. La cura e l’educazione reciproche, hanno secondo me il potenziale di risolvere tutta una serie di conflitti prima in piccola e poi in grande scala. Nel trovarci immerse in un sistema umano che ci fa sprofondare verso abissi di competizione individualista, diffondere il più possibile una cultura della cooperazione empatica può diventare il salvagente che farà sopravvivere anche le comunità umane più marginalizzate e vulnerabili.
Cosa possiamo fare insieme?
Innanzitutto, se ti trovi in un periodo in cui senti di non riuscire ad andare avanti come vorresti e non hai a disposizione nessun’anima buona disposta ad offrire il proprio tempo: proviamo a conoscerci meglio. La prima cosa da scoprire è se c’è una buona affinità tra i nostri sogni o progetti. In caso positivo, possiamo capire se le tempistiche sono propizie ad incontrarci e valorare insieme su ciò che hai in mente (possono essere una serie di piccoli sbattimenti, oppure visioni più a lungo termine da trasformare in realtà. Un’ottima cosa che puoi fare per aiutarmi ad aiutarti, è ospitarmi oppure organizzarci per passare del tempo insieme.
Puoi contattarmi quando e dove vuoi via chat se hai già il mio numero o la mia mail, ma se non ci conosciamo ancora, forse è meglio se mi raggiungi tramite Telegram o Instagram (contatti in fondo alla pagina).
Qualità da dream buddy
Idealmente, una persona con questo ruolo è bene che abbia numerose e diverse competenze, ma non è strettamente necessario. Una lista di competenze trasversali invece sicuramente utili da aspettarsi in chiunque abbia voglia di ricoprire questo ruolo, può essere la seguente:
- Una mente aperta e una buona immaginazione, per visualizzare meglio i sogni altrui e creare delle strategie efficaci.
- Una conoscenza minima di tanti settori diversi, a livello burocratico, informatico e/o manuale.
- Una scorta di energia e determinazione da donare quando sembrano venir meno.
- Gentilezza e disponibilità all’affetto, per riconoscere insieme i passi fatti e godersi il viaggio senza il peso della performatività o del dramma.
- Capacità organizzative e disponibilità di tempo adatta al tipo di attività.
Al di là di questa lista, credo che davvero chiunque possa ricoprire questo ruolo almeno in piccole cose, quindi non c’è bisogno di aspettare me: si può provare ad essere un po’ dream buddy ogni volta che una persona che è parte della nostra vita (o non ancora) abbia bisogno di noi. Viceversa, non si dovrebbe aver paura a chiedere esplicitamente una mano in più definendo nel dettaglio il tipo di aiuto che si sta cercando.